Quando avete voglia di un piatto semplice, ma nello stesso tempo sfizioso, prelibato e sorprendente, le millefoglie di piadina con squacquerone, crudo e rucola possono essere davvero la soluzione ideale.
Rivisitazione creativa della classica piadina, questo piatto può tranquillamente essere definito una sorta di lasagna di piadina. Piadina sopra piadina e ingrediente dopo ingrediente, in pochi minuti potrete portare in tavola un piatto perfetto per pranzi veloci o per cene con amici informali e leggere.
Con l’aiuto di un coppapasta tondo del diametro di 10 cm, tagliate dei dischi dalle piadine. Posizionateli su una teglia coperta da carta forno e lasciate scaldare in forno già caldo ventilato a 180°, per 7/8 minuti.
In un recipiente mettete la rucola e conditela con un filo di olio evo e un pizzico di sale. Girate bene.
Dopo aver sfornato le piadine, componete la millefoglie mettendo sul fondo un disco di piadina, poi due fette di prosciutto crudo, lo squacquerone, e la rucola. Ripetete la stessa operazione fino a formare 4 strati.
Il tipico formaggio della Romagna firmato il Viaggiator Goloso. Un formaggio fresco realizzato con solo latte vaccino nel rispetto della tradizione.
Il prosciutto crudo stagionatura minima 24 mesi selezionato da il Viaggiator Goloso è un prodotto d'eccellenza dal sapore gustoso, dolce e raffinato.
Con la Piadina riminese classica de il Viaggiator Goloso sarà semplice gustare tutta la bontà tipica della Romagna e sentirsi in riva al mare.
L'olio extra vergine di oliva Dop Monti Iblei Gulfi è fresco e fruttato, ottimo a crudo, eccezionale su verdure, carni e sughi.