Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato! Scopri di più

Rosti di lenticchie con gamberi

Il perfetto equilibrio tra gusti di terra e di mare, in una ricetta sorprendente che celebra l’incontro tra tradizione e innovazione. Sono i rosti di lenticchie che accolgono, al di sopra di una irresistibile crosticina dorata, i gamberi rossi cotti in padella e una dadolata di guanciale croccante. 

I rosti, piatto tipico della tradizione culinaria svizzera (a base di patate), sono rivisitati in questa ricetta con un ingrediente speciale: le lenticchie di Altamura IGP il Biologico de il Viaggiator Goloso®. Un’eccellenza italiana, una varietà di lenticchie pregiata che è la protagonista di molti piatti tipici del nostro territorio: semplici, nutrienti e ricchi di gusto. 

Risotto con zucca e speck

Tutta la bontà dell’autunno in un risotto dal gusto avvolgente, caratterizzato da sapori contrastanti che si fondono in un gusto unico. L’intensità e la croccantezza irresistibile dello speck si sposa con la delicatezza e morbidezza della zucca, cotta prima al forno e poi con il brodo.   

Protagonista assoluto di questa ricetta è il riso carnaroli il Biologico de il Viaggiator Goloso®, che nasce da coltivazioni biologiche e viene lavorato a pietra, come da tradizione. Una specialità autentica, perfetta per la preparazione di risotti cremosi capaci di sorprendere fin dal primo assaggio.

Burger di miglio e patata dolce

Una ricetta irresistibile di burger vegetali, preparati in casa creando un impasto saporito e compatto con il miglio e le patate dolci. Morbidi e gustosi, sono perfetti da servire abbinati a una dadolata di zucchine, alla freschezza dello stracchino e al gusto intenso delle acciughe.

Un piatto leggero e senza glutine, con il Miglio biologico firmato il Viaggiator Goloso®, un prodotto eccellente 100% italiano: un cereale privo di glutine, prezioso per il nostro benessere e ideale per preparare polpette, sformati e burger vegetali. 

Tortiglioni di grano saraceno con pesto di barbabietola, feta e semi di finocchio tostati

Per questa ricetta di pasta vegetariana e gluten free abbiamo scelto i tortiglioni 100% grano saraceno firmati il Viaggiator Goloso®, leggeri e genuini, preparati con farina biologica senza glutine e conditi con ingredienti sfiziosi e originali.

Per preparare questo primo piatto, realizziamo un morbido pesto frullando la barbabietola insieme allo yogurt greco e al limone, infine uniamo qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Il risultato sarà un irresistibile condimento vellutato che darà un colore unico al piatto, arricchito dalla feta sbriciolata e dai semi di finocchio tostati. 

Cestini di verdure autunnali glassate al miele, timo e mandorle

Una ricetta leggera, sfiziosa e anche divertente da cucinare e da gustare in comodi e sfiziosi cestini preparati con il Grana Padano grattugiato, che accolgono le verdure autunnali cotte al forno con timo e mandorle a scaglie. Noi abbiamo scelto cavoletti, broccoli, patate e zucca ma puoi sbizzarrirti creando altri mix fantasiosi con le colorate verdure autunnali.

Il tocco speciale di questa ricetta è dato dal miele di acacia il Biologico proposto da il Viaggiator Goloso®, utilizzato per glassare le verdure prima di cuocerle in forno. Il suo gusto delicato e il suo profumo fruttato, doneranno a questo piatto un sentore di dolcezza e un gusto davvero unico.