Festeggiare il Natale significa anche riscoprire i sapori più classici e sperimentare abbinamenti inediti, in un perfetto equilibro di gusti tra piatti e bicchieri. Abbinare i piatti alle giuste etichette, infatti, è fondamentale per godere a pieno di tutte le sfumature di gusto, esaltando ogni bicchiere e ogni ricetta. Scopri i nostri consigli per creare abbinamenti perfetti, con i vini e i distillati proposti da il Viaggiator Goloso®.
Per iniziare i pranzi e le cene delle feste con aperitivi o antipasti a base di pesce, non può mancare l’ottimo Franciacorta millesimato Satèn selezionato da il Viaggiator Goloso®, perfetto da gustare con aperitivi o antipasti finger food di pesce crudo oppure con il sushi. Il potenziale di questa bottiglia si esprime anche con carni bianche e risotti a base di verdure come radicchio e asparagi.
I vini Prosecchi proposti da il Viaggiator Goloso®, immancabili ad ogni festa, si abbinano perfettamente a piatti a base di pesce, ma anche a vellutate e insalate. Il Valdobbiadene offre il suo meglio anche con il radicchio, gli ortaggi verdi e i formaggi cremosi, di mucca o di capra, così come il Prosecco di Treviso valorizza i primi e i secondi piatti a base di pesce, i crostacei, i risotti e i taglieri di salumi. Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. invece è ideale con stuzzichini delicati o formaggi freschi e pesce, ma anche con risotti e carni bianche.
Immancabili anche il Moscato d’Asti D.O.C.G., un vino aromatico da sorseggiare insieme ai dolci delle feste come pandoro, panettone e pasticceria secca ed il Moscato Spumante, fresco e dolce, si abbina a torte e crostate, ed è perfetto anche per sorprendenti accostamenti con pesce, olive, salumi, formaggi e frutta.
L’eccellenza dei migliori prodotti per festeggiare il Natale
all’insegna del gusto.