Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato! Scopri di più

Albero di Natale: via libera
alla creatività!

La magia nel Natale è racchiusa anche e soprattutto nel simbolo più rappresentativo delle feste, l’albero che ogni dicembre adorna le nostre case contribuendo a ricreare un’atmosfera unica. L’albero di Natale rappresenta anche un’occasione per raccontare la storia ed esprimere lo stile di chi lo addobba. Oltre alla forma più classica, infatti, è possibile realizzare alberi di Natale originali e sostenibili, versioni home made moderne e davvero personali. Scopri alcune incredibili idee per alberi di Natale creativi e dare un tocco unico e raffinato agli ambienti della tua casa durante le feste.

La tua storia in un albero

Alcuni alberi possono raccontare molto di una casa e di chi la abita, come l’albero di Natale di libri che oltre a decorare la stanza, racconta le storie lette e più amate in famiglia. Un’altra idea per creare un albero di Natale originale e sostenibile, a costo zero, infatti, è quella di utilizzare i libri, in una quantità che varia a seconda delle dimensioni finali che desideriamo ottenere. Si inizia con il disporre la copertina dei libri parallela alla superfice d’appoggio, ponendo uno accanto all’altro i volumi più larghi, andando a formare un cerchio che fungerà da base. Successivamente, sopra al primo cerchio dovranno essere sovrapposti altri cerchi di libri, il cui diametro andrà progressivamente a ridursi, fino ad arrivare alla punta formata da un piccolo libro aperto.

Attenzione: è importante che ogni strato sia formato da libri dello stesso spessore per garantire la stabilità della costruzione!

Titoli e parole non sono l’unico mezzo con cui un albero può raccontare la tua storia o quella della tua famiglia. Lo stesso emozionante risultato può essere raggiunto anche attraverso foto e immagini! Le fotografie e le polaroid scattate negli anni, infatti, possono essere disposte su una parete di casa oppure su un foglio di dimensioni a piacere utilizzando lo scotch, per riprodurre la forma tipica dell’albero di Natale.

Basterà cominciare dalla base e proseguire verso l’alto con le successive file, diminuendo progressivamente il numero di foto utilizzate. Si otterrà così un albero di fotografie, fatto di immagini e ricordi da celebrare insieme in occasione del Natale.

Riciclare, riutilizzare e creare

Realizzare un albero di Natale completamente sostenibile è una scelta sicuramente originale, facilmente realizzabile e alla portata di tutti.

Per realizzare un albero di Natale che fa bene all’ambiente e a chi ci circonda, si possono utilizzare, ad esempio, i tappi di sughero. Basterà incollare, preferibilmente con una colla a caldo, 10 o 15 tappi l’uno all’altro, formando così la prima fila, per poi procedere verso l’alto con le successive, diminuendo progressivamente il numero di tappi utilizzati. Si creerà così la tipica forma triangolare, in un albero di Natale in miniatura, esclusivamente formato da tappi di sughero che avranno così guadagnato una romantica seconda vita.

Inoltre, in alternativa o in aggiunta al tradizionale albero di Natale, è possibile realizzare raffinate decorazioni homemade con vecchi addobbi e rami e aghi di pino raccolti da terra, nel corso di piacevoli passeggiate invernali. Con la giusta dose di creatività e fantasia, infatti, anche un semplice rametto di pino addobbato con decorazioni a piacere può diventare un albero di Natale, raccolto all’interno di una bottiglia in vetro, che, per l’occasione, diventa vaso.